Ágnes Heller, filosofa e attivista politica, allieva e collaboratrice di Gyorgy Lukács, è stata esponente della scuola di Budapest, corrente critica del marxismo e uno dei principali gruppi di opposizione al regime comunista, attivo in Ungheria dalla fine degli anni ’60. Nel 1977 fu costretta a lasciare il paese. Ha insegnato alcuni anni in Australia ed è stata, in seguito, docente alla New School for Social Research, ricoprendo la cattedra intitolata a Hannah Arendt.