Mercoledì 19 novembre 2014, ore 18.00 - Campus di Arcavacata, Teatro Auditorium Unical
Franco Maresco dialoga con Roberto De Gaetano, in occasione dell'uscita del primo volume del Lessico del cinema italiano, a cura di Roberto De Gaetano.
Mercoledì 19 novembre 2014, ore 18.00 - Campus di Arcavacata, Teatro Auditorium Unical
Franco Maresco dialoga con Roberto De Gaetano, in occasione dell'uscita del primo volume del Lessico del cinema italiano, a cura di Roberto De Gaetano.
20/11/2014 06.54
Giovedì 20 Novembre 2014, ore 17.30 alla Casa della Cultura di Milano.
Intervengono: Carlo Formenti, Franco Milanesi, Damiano Palano.
Maggiori informazioni sul sito web della Casa della Cultura.
21/11/2014 08.46
Venerdì 28 novembre 2014, ore 20.30 - Sala Galmozzi (Biblioteca Caversazzi), Via Tasso 4 - Bergamo
Interverranno l'autore Paolo Sensini e Paolo Jafar Rada studioso di Islam. Moderatore Alberto Nicolettami.
Organizza: Caposaldo Associazioni Unite
21/11/2014 09.58
Sabato 29 novembre 2014, ore 18.00 - Ubik (Savona).
Incontro con il giornalista e scrittore Pierfranco Pellizzetti e presentazione del libro Storia della paura
Partecipa l'autore televisivo Carlo Freccero.
Mercoledì 17 dicembre 2014, ore 17.00 - Sala Bauer, Via San Barnaba 48, Milano
In occasione della presentazione del libro “Storia d’Italia tra imprevisto e previsioni 1815-2015”, discuteranno del tema "L'imprevisto nella politica", Giorgio Galli, Daniele V. Comero, Felice Besostri, Roberto Biscardini
16/12/2014 12.46
Martedì 20 gennaio 2015, ore 18.00 - sala conferenze della Accademia Aldo Galli di Como.
Presentazione di Oltre la democrazia di Massimo Campanini.
In dialogo con Umberto Montin, responsabile Esteri de “La Provincia”.
16/12/2014 15.01
Giovedì 22 gennaio 2015, ore 18.00, alla libreria Fahrenheit 451 (Piazza Campo de' Fiori 44 Roma)
Presentazione di Il grido e il silenzio. Un in-contro fra Celan e Heidegger di Laura Darsié. Insieme all’autrice, saranno presenti: Camilla Miglio (Università La Sapienza) Leonardo Distaso (Università di Napoli) Giosetta Fioroni (pittrice, autrice della copertina).
Martedì 27 gennaio 2015, ore 18.30 - Cinema Trevi /Cineteca Nazionale
Insieme all'autore, saranno presenti Gianni Amelio (regista) e Emiliano Morreale (critico cinematografico e scrittore)
Segue l'incontro con Gianni Amelio.
03/02/2015 17.00
Venerdì 6 febbraio 2015, ore 18.30 - Libreria Utopia, Via Marsala 2 (Milano).
Intervengono: Giorgio Galli (politologo e docente universitario), Luca Gallesi (scrittore e giornalista italiano), Pierre Dalla Vigna (direttore editoriale Mimesis).
03/02/2015 17.29
Mercoledì 18 febbraio 2015, ore 18.00 - librerie Feltrinelli di Parma
Con l'autore, intervengono: Michele Guerra e Sergio Manghi, docenti dell'Università di Parma
03/02/2015 17.37
Giovedì 19 febbraio 2015, ore 18.00 - Casa della Cultura di Milano. Con l'autore, intervengono: Tullio Scovazzi, Professore ordinario di Diritto Internazionale all'Università degli Studi di Milano - Bicocca; Giovanna Maffoni, Responsabile Ufficio Stampa Mimesis.
Leggi tutto03/02/2015 17.49
Giovedì 26 febbraio 2015, ore 18.00 - Libreria Coop Statale di Milano
Con l'autrice, intervengono Giovanna Pezzuoli (Corriere della Sera); Micaela Castiglioni, Sergio Tramma (Università degli Studi di Milano - Bicocca).
24/02/2015 12.42
Venerdì 27 febbraio 2015, ore 18.00 - Teatro Officina (via Sant’Erlembaldo, 2 - Milano).
Ne discutono con la curatrice: Guenda Bernegger (Supsi di Lugano), Marco Dallari (Università di Trento), Laura Formenti (Università di Milano Bicocca), Marco Venturino (IEO).
Per informazioni:
ufficio.stampa AT mimesisedizioni.it / info AT teatroofficina.it
Leggi tutto
Martedì 3 marzo 2015, ore 20.30 e mercoledì 4 marzo 2015, ore 16.00
Cinema Massimo (Sala Tre), Via Verdi 18, Torino.
Con il curatore, ne discutono Alberto Barbera, Giulia Carluccio, Emiliano Morreale e Bruno Roberti.
A seguire, proiezione del film Viaggio in Italia, di Roberto Rossellini.
Martedì 3 marzo 2015, ore 20.00 - Riazzino.
Presentazone di Luca Taddio.
A seguire proiezione del film "eXistenZ", di David Cronenberg.