“Ascoltami attentamente”, ha il pregio di essere una raccolta di voci per raccontare, dal punto di vista delle emozioni, l’esperienza dell’adozione. Come psicologa ho spesso constatato la difficoltà, e non solo per le coppie, di trovare le parole per rius...Per saperne di più
Questo libro nasce tra la polvere di una cantina quando, tre anni fa, sono inaspettatamente venuti alla luce film, fotografie, diapositive, lettere e documenti dell’Archivio di un filmaker ed artista creativo come Gianfranco Brebbia....Per saperne di più
Prima che sorgesse la domanda se l’Europa possa essere qualcosa di più di un’unione economica e monetaria, Friedrich Nietzsche (1844-1900) ha proposto l’affascinante ideale culturale del “buon Europeo”. Vi è giunto – questa l’ipotesi fondamentale del volu...Per saperne di più
“L’uomo dimentica che è un morto che conversa con morti” – scrive Borges. Un paradosso? Di certo i morti sono stati sempre ‘vivi’ nella nostra cultura, anche in quella di oggi, ossessionata dalla necessità di godere....Per saperne di più
La chiusura delle principali attività (lockdown) e l’obbligo di rimanere in casa (#iorestoacasa) offrono al sociologo un’occasione del tutto anomala di analisi. Le riflessioni contenute nel volume mirano ad avviare un percorso di analisi sulla condizione stra-ordinaria che le nostre società stanno vivendo.