Molte recenti pubblicazioni nel settore del design accostano il pensiero e le pratiche progettuali al pensiero e alle pratiche narrative. La fine dei “grandi racconti” sostituiti, nell’epoca della comunicazione, dalla pervasiva presenza di micro narrazioni si impone come uno dei tratti dominanti della nostra contemporaneità. E, laddove “tutto è narrazione”, anche il design si presta ad essere accomunato sempre più frequentemente ad una forma di storytelling. L’accostamento tra i due termini, design e narrazioni, che unisce gli interventi di questa piccola collezione di testi merita, per i suoi autori, più di un motivo di riflessione. La congiunzione “e” che lega il sistema delle narrazioni al sistema design vuole evitare l’equivoco che il progettista possa assumere le sembianze di un affabulatore; che il discorso strategico possa vivere anche in assenza di progetto e che i prodotti possano essere intesi come pure emanazioni narrative della marca. Il design viene qui presentato come sistema culturale che immette innovazione nei contesti materiali e sociali attraverso la progettazione di nuovi artefatti – oggettuali, relazionali, virtuali, comunicativi, spaziali, strumentali ecc. – producendo una rete estesa di significati alimentati da narrazioni strettamente intrecciate con l’attività progettuale e di supporto alla sua necessità di trasmettere e condividere nuove forme di conoscenza.
Antonella Penati è Professore ordinario di Disegno Industriale al Politecnico di Milano, Dipartimento di Design. Si occupa di design come propulsore di dinamiche di innovazione socio-tecnica e come attività di crescita, trasmissione e diffusione di nuova conoscenza. Su questi temi ha pubblicato per Etas Mappe dell’innovazione. Fino al 2010 Preside vicario della Facoltà del Design e Presidente del Corso di Studi di Design del prodotto industriale.
Sottotitolo | Design e narrazioni |
---|---|
ISBN | 9788857521060 |
Pagine | 108 |
Data di pubblicazione | 2014 |
A cura di | Antonella Penati |
Collana | Eterotopie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |