Nell’Argentina passata in breve tempo dalla dominazione spagnola a quella dei caudillos, Sarmiento racconta e fa rivivere nel suo presente la vita di Juan Facundo Quiroga, spietato generale protagonista delle sanguinose lotte civili successive all’indipendenza. All’epoca della dittatura di Rosas, Quiroga è un’entità soprannaturale, unico depositario del segreto che avvolge e spiega la storia del suo paese, alla luce di quella contrapposizione tra civiltà e barbarie destinata a lasciare un solco profondo nel pensiero argentino. Biografia, storia, pamphlet e saggio politico si fondono nel capolavoro a cui Sarmiento affida le sue riflessioni sul destino e sulle possibilità dell’Argentina post-indipendenza.
Domingo Faustino Sarmiento (1811-1888) è una delle figure più celebri della storia politica, letteraria e culturale argentina del XIX secolo. Ferreo oppositore della dittatura di Juan Manuel de Rosas, fu educatore, intellettuale appassionato, militare combattivo. Presidente della Repubblica dal 1868 al 1874, incarna gli ideali più puri della generazione liberale del ’37, l’anima romantica della letteratura argentina.
Alessandra Ghezzani insegna Lingua e Letterature ispanoamericane all’Università di Pisa. I suoi interessi vertono sulla narrativa ispanoamericana moderna e contemporanea, sulla rappresentazione dei processi culturali nei saggi e nelle cronache del XIX secolo, sui procedimenti argomentativi e finzionali. Oltre a vari articoli su J.L. Borges, J. Cortázar, A. Carpentier, R. Arenas, G. Cabrera Infante ha pubblicato la monografia Borges critico letterario. Strutture e procedimenti discorsivi (2008) e la prima traduzione italiana di Los raros di Rubén Darío (2012).
Sottotitolo | Civiltà e barbarie |
---|---|
ISBN | 978-88-5752-813-7 |
Data di pubblicazione | 2015 |
Autore | Domingo Faustino Sarmiento |
A cura di | Alessandra Ghezzani |
Introduzione di | Alessandra Ghezzani |
Traduzione di | Giulia Pardi |
Collana | Idee d'America Latina |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Stefano Tedeschi - Alias, 21 settembre 2015
"Il truce Caudillo di Sarmiento"
Leggi la recensione