Viene qui presentato un ricchissimo materiale, che riporta alla luce un servizio d’avanguardia - l’“Asilo di Piazza Aquileia” - diventato poi “Centro Studi e ricerche di psicopedagogia della prima e seconda infanzia”. La ricerca del suo fondatore Loris Rosenholz, che pone al centro del suo lavoro la “pedagogia della relazione”, è iniziata a Milano negli anni ’60 e si è conclusa negli anni ’80, sviluppandosi poi a Trieste e in altre Regioni. Il Cigno Magico ci porta a riflettere, ancora una volta, sulla necessità di offrire ai bambini - nel settore privato e pubblico - un ambiente ottimale dove l’accudimento emotivo favorisca la loro crescita intellettuale e sociale, prima del loro ingresso a scuola. Dott.ssa Mimma Noziglia
Loris Rosenholz (Trieste 1934) dopo gli studi si reca in Israele, in kibbuz, per circa 2 anni, ed al suo rientro in Italia, si trasferisce a Milano dove fonda, nel 1966, il suo Centro per la prima e seconda infanzia, primo uomo in Italia. Ha collaborato inoltre con diversi Comuni per la formazione delle educatrici di nidi e materne. Dal 1985 inizia a Trieste una collaborazione per la gestione psico-pedagogica di una struttura di nido e materna, che diventerà “Cooperativa La Casetta”. Questa collaborazione continua fino ad oggi.
Sottotitolo | Diario di un educatore |
---|---|
ISBN | 9788857502786 |
Pagine | 220 |
Data di pubblicazione | 2010 |
Autore | Loris Rosenholz |
Collana | Mimesis |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |