Il pensiero di Arthur Schopenhauer (1788-1860) ha catturato nel tempo l’interesse non solo di filosofi di professione, ma anche di illustri musicisti, scrittori, artisti e persino scienziati. In questo libro vengono analizzati i quaderni che Schopenhauer ha redatto dai 16 ai 26 anni: essi documentano tutte le fasi della sua precoce ricerca filosofica, intrapresa con la passione giovanile per l’avventura e la sfida, ma anche con la serietà radicale che caratterizza ogni autentico pensatore. Gli anni in cui il giovane Schopenhauer cerca di decifrare «l’enigma del mondo» appartengono a una stagione eccezionalmente ricca e, forse, ineguagliata della speculazione filosofica europea. Registrando la lunga e complessa gestazione del suo pensiero, questi manoscritti esibiscono anche ciò che Schopenhauer ha voluto “occultare” nelle opere a stampa – e ciò vale sia per i debiti intellettuali nei confronti degli autori a lui contemporanei, sia per alcuni tratti cruciali del suo sistema che, se esplicitati, rendono possibile comprendere l’origine e il significato di alcune rilevanti aporie del sistema stesso, altrimenti inspiegabili.
Alessandro Novembre (1981) si è laureato in Filosofia presso l’Università del Salento e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filologia ed ermeneutica del testo filosofico nell’ambito di una cotutela internazionale tra l’Università del Salento e l’Università Johannes Gutenberg di Mainz. Parallelamente alla formazione universitaria, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, diplomandosi in Pianoforte. Segretario della Sezione Italiana della Schopenhauer-Gesellschaft, ha dedicato le proprie ricerche soprattutto a Schopenhauer e all’idealismo classico tedesco. Attualmente lavora come docente di storia e filosofia nei licei.
Sottotitolo | L’origine della metafisica della volontà |
---|---|
ISBN | 9788857546612 |
Pagine | 630 |
Data di pubblicazione | 2018 |
Autore | Alessandro Novembre |
Collana | Filosofie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Flamarion Caldeira Ramos - Voluntas, v.10, n.2
"O jovem Schopenhauer e a origem da metafísica da vontade"
Leggi la recensione (portoghese)
Il Sole 24 Ore - 2 settembre 2018
"L'origine della metafisica e il giovane Schopenhauer"
Leggi la recensione
Sossio Giametta - Il Venerdi, 3 agosto
"Poi arrivò Schopenhauer e decifrò il mondo"
Leggi la recensione
Sabrina Giannone - archiviostorico.info, 18 maggio 2018
"Il giovane Schopenhauer"
Leggi la recensione