Il “Cristo e l’Anticristo” è l’opera prima di Emanuele Mariani. Essa è frutto di appassionata ricerca e di uno studio comparativo di rara e puntuale accuratezza sul concetto di Cristianesimo nel pensiero di Kierkegaard e di Nietzsche. L’autore opera un costante, certosino lavoro di approfondimento per una sempre più puntuale fedeltà nell’interpretazione del pensiero dei due filosofi, avvalendosi di ogni contributo e riflessione ritenuti utili ad evitare qualsivoglia equivoco o strumentale mistificazione. Il lettore viene calato in una sorta di dialogo a distanza tra i due pensatori che sembrano confrontarsi al suo cospetto spaziando in un percorso spirituale analitico-introspettivo affascinante e coinvolgente. L’autore sembra spesso farsi da parte per non esser d’inciampo al dialogo che Kierkegaard e Nietzsche instaurano col lettore, che così diventa interlocutore privilegiato proteso anch’egli alla ricerca della più profonda essenza del Cristianesimo autentico.
Il paradosso della fede, questione centrale dell’opera, aleggia ineludibile, pregna ogni pagina e lungi dallo scoraggiare la ragione a darsi le risposte possibili ne esalta in maniera sorprendente le facoltà, sfiorando più volte una spiegazione “logica”. Uno studio valido, scorrevole, interessante e soprattutto inedito nella forma e nello spirito. Un inno alla consapevole libertà nella fede pur nella inevitabile incertezza assoluta del mistero del trascendente.
Emanuele Mariani nato a Palermo nel 1976 è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Palermo. Si dedica alla Consulenza Filosofica, dopo averne conseguito con successo il titolo in occasione del Master Biennale “Counseling”. Idoneo al dottorato in Filosofia si dedica allo studio e alla ricerca. Attualmente insegna presso la Scuola Primaria e collabora con il Periodico Bimestrale “Agrigento Nuove Ipotesi” edito dalla Provincia Regionale di Agrigento.
Sottotitolo | Il Cristo e l'Anticristo |
---|---|
ISBN | 9788857501017 |
Pagine | 232 |
Data di pubblicazione | 2010 |
Autore | Emanuele Mariani |
Collana | Filosofie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |