Lo choc del coronavirus sta accelerando la crisi già in atto della globalizzazione, che ha anteposto i parametri monetari e la speculazione al benessere e all’economia reale. Il cambiamento inaugurato con l’elezione di Donald Trump richiede un’analisi realistica, per capire quanto rimarrà del tentativo di rimodulare produzione, rapporti commerciali e politica estera. E mentre l’establishment resiste alle pulsioni populiste e si difende manipolando l’informazione, su alcuni punti non si torna indietro: occorre ripensare l’economia dei bassi costi, il ruolo dello Stato e del debito pubblico, e lo stesso concetto di sicurezza nazionale, tutto nel contesto di nuovi equilibri globali. Spannaus racconta l’America senza passare dal politically correct, per capire come l’intreccio tra politica, economia e identità plasmerà la società dopo il populismo e la pandemia.
Andrew Spannaus è un giornalista e analista politico americano, noto per aver anticipato la rivolta populista negli Stati Uniti e in Europa con i suoi libri Perché vince Trump (2016) e La rivolta degli elettori (2017). Fondatore della newsletter Transatlantico.info, collabora con “Consortium News” e “Aspenia”, e commenta la politica americana per Rai News 24 e RSI (Radiotelevisione svizzera). Ha guidato l’Associazione Stampa Estera di Milano dal 2018 al 2020 ed è docente nel Master in Economia e politiche internazionali all’ASERI, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Sottotitolo | Trump, il coronavirus e il futuro |
---|---|
ISBN | 9788857568874 |
Pagine | 192 |
Data di pubblicazione | 2020 |
Autore | Andrew Spannaus |
Prefazione di | Giulio Sapelli |
Collana | Il caffè dei filosofi |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Elisabetta Favale - lavocedinewyork.com, 16 marzo 2021
"Andrew Spannaus: 'Il più grande successo di Trump è non aver fatto una nuova guerra'"
Leggi la recensione
Diva e donna - 13 gennaio 2020
"Divi che leggono"
Leggi la recensione
Francesco De Leo - Spazio transnazionale (Radio Radicale), 12 gennaio 2021
"Spannaus. Usa: L’impeachment di Trump e l’insediamento di Biden"
Ascolta la puntata
Federico Ferraù - ilsussidiario.net, 8 gennaio 2021
"Dopo Capitol Hill - 'L’America si è liberata di Trump ma non (ancora) del populismo'"
Leggi l'intervista
adnkronos.com - 7 gennaio 2021
"Trump, Spannaus: "25° emendamento? Plausibile ma da evitare"
Leggi la recensione
Paginauno 70 saggistica, dicembre 2020-gennaio 2021
Leggi la recensione
Vincenzo Fratta - edicolaweb.tv, 8 dicembre 2020
"Il futuro dell'America post-globale"
Leggi la recensione
Orlando Trinchi, Eastwest, 24 novembre 2020, L'America post-globale, su L'America post-globale di Andrew Spannaus
Leggi la recensione
Paola Tommasi - Libero, 16 novembre 2020
"Biden impari a governare da Trump"
Leggi la recensione
Guido Caldiron - Il Manifesto, 11 novembre 2020
"Il rischio per Biden è dover mediare al centro con il Gop"
Leggi la recensione
Guido Caldiron - Il Manifesto, 4 novembre 2020
"L'ombra del tycoon sul tramonto a stelle e strisce"
Leggi l'articolo
Annamaria Graziano - theitaliantimes.it, 8 ottobre 2020
“Spannausu: ‘Nonostante le divisioni la democrazia americana è forte’
Leggi l'intervista
Vito Carucci - Left, 2 novembre 2020
"Andrew Spannaus: vi dico perché stavolta Trump difficilmente vincerà"
Leggi l'intervista
Alias, 24 ottobre 2020
"Il futuro all'ombra della pandemia"
Leggi la recensione
Sandro Moiso - carmillaonline.com, 21 ottobre 2020
"Sistema americano, fascismo e guerra civile"
Leggi la recensione
Francesco De Leo - Rubrica (Radio Radicale), 16 ottobre 2020
"Spazio Transnazionale - Andrew Spannaus - Al voto l’America post-globale”
Ascolta il podcast
Maria Cuffaro - TG3 Mondo, 17 ottobre 2020
Ascolta il podcast
Paolo Giorcelli - ilmonferrato.it, 15 ottobre 2020
"L'America Post Globale di Andrew Spannaus”
Leggi la recensione
Stefano Graziosi - La Verità, 12 ottobre 2020
" 'C'è poco entusiasmo per Sleepy Biden"
Leggi la recensione
Fabrizio Franchi - L'Adige, 12 ottobre 2020
"Lo scaffale"
Leggi la recensione
Il Giornale, 9 ottobre 2020
"Giornalisti per rilanciare Genova"
Leggi la recensione
Roberto Zicchitella - Famiglia Cristiana, 8 ottobre 2020
"Tra i due sfidanti una partita tutta da giocare"
Leggi la recensione
Rock Reynolds - culture.globalist.it, 7 ottobre 2020
"Spannaus: l’assenza di protezioni per i più deboli favorì il voto a Trump”
Leggi la recensione
Andrea Cucco - difesaonline.it, 7 ottobre 2020
“Andrew Spannaus: ‘L’America post-globale’ “
Leggi l’intervista
Giulio Sapelli - La Verità, 22 settembre 2020
"Trump ha smontato le favole neoliberiste"
Leggi la recensione
ansa.it, 20 settembre 2020,
"Libri: 'L'america post-globale': cosa rimarrà di Trump?”,
Leggi la recensione
Anna Maria Giordano - Radio 3 Mondo (raiplayradio.it/radio3), 18 settembre 2020,
"L'America post globale”
Ascolta il podcast