In questo volume è raccolta buona parte dell’attività di insegnamento che Massimo Recalcati ha svolto all’Università degli Studi di Verona dal 2016 al 2019. Si tratta di lezioni rivolte non solo agli studenti, ma aperte anche alla città. Un professore disserta liberamente di Lacan, di Freud, di psicoanalisi e di cristianesimo a un pubblico fedele, nutrito e attento. Di tanto in tanto consulta i suoi appunti e legge passi scelti dai numerosi testi disseminati sulla cattedra. La passione di Recalcati per l’insegnamento trova in queste pagine, che riproducono fedelmente la sua voce, una significativa testimonianza. Accanto a un’inedita introduzione al pensiero clinico di Lacan, il lettore troverà i temi più attuali della sua ricerca affrontati con chiarezza e intensità: il segreto del figlio, l’eredità, l’incidenza della parola cristiana nel ripensare il tema fondamentale della Legge e dell’atto.
Massimo Recalcati tra i più noti psicoanalisti in Italia, insegna all’Università degli Studi di Pavia e all’Università degli Studi di Verona. Dirige l’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e collabora con “la Repubblica”. I suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue. Per Mimesis ha già pubblicato Un cammino nella psicoanalisi. Dalla clinica del vuoto al padre della testimonianza (inediti e scritti rari 2003-2013) (2016) e Il vuoto e il resto. Il problema del reale in Jacques Lacan (20192). Tra le sue ultime pubblicazioni, Jacques Lacan. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto (2016) e Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale (2017).
Sottotitolo | Lezioni veronesi di psicoanalisi |
---|---|
ISBN | 9788857569819 |
Pagine | 388 |
Data di pubblicazione | 2020 |
Autore | Massimo Recalcati |
Collana | Biblioteca |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Massimo Recalcati - Tutto libri, 10 ottobre 2020
"Amleto ha il complesso di Edipo"
Leggi la recensione