Questo carteggio nasce dalla travolgente, benché fugace, passione amorosa che strinse, per alcuni mesi dell'inizio del 1914, il poeta Rainer Maria Rilke e la pianista Magda von Hattingberg. Esso riveste una straordinaria importanza per diverse ragioni. Innanzitutto contiene intensi squarci della biografia rilkiana: ricordi del passato, suggestioni provenienti dall'infanzia, impressioni connesse alla vita parigina vengono rievocati o plasticamente descritti dalla vivida penna del poeta. Ma soprattutto esso presenta significative tracce e alcuni "luoghi" fondamentali della fase cruciale dell'elaborazione artistica rilkiana - collegati anche alla riflessione sul suono e sulla musica - dalla quale origineranno i due capolavori del poeta praghese: le "Elegie udinesi" e i "Sonetti a Orfeo".
ISBN | 9788884833228 |
---|---|
Pagine | 155 |
Data di pubblicazione | 2006 |
Autore | Rilke Maria Rainer |
A cura di | Pina de Luca e Enrica Lisciani Petrini |
Collana | L'occhio e lo spirito |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |