Nei contributi del presente volume, incentrato su un tentativo di analisi critica delle diverse dimensioni filosofiche e storiche dell’interculturalità, si delineano sei profili teorici principali: un orientamento più attualizzante e descrittivo teso a riflettere sull’urgenza empirica di singoli fenomeni sociali connessi all’emergenza quotidiana dell’interculturalità innanzitutto nel suo aspetto di effetto migratorio
... Per saperne di piùPazun makin hazen consequat sem non luctus porta. Proin porta purus non fermentum pulvinar. Mauris pharetra commodo lectus, non sollicitudin nisl fermentum. Quisque in semper urna.
... Per saperne di piùQuesto volume, il primo della Biblioteca di Cultura Polacca, è una raccolta di saggi di uno dei maggiori storici e teorici dell’arte europei, Jan Białostocki (1921-1988). Formatosi nella temperie intellettuale creata da grandi studiosi polacchi, come i filosofi Władysław Tatarkiewicz e Tadeusz Kotarbin´ski o lo storico dell’arte Michał Walicki, Białostocki è stato una personalità di livello internazionale e in Italia è noto soprattutto come autore del volume L’arte del Quattrocento nell’Europa settentrionale (1995).