Sidera Viva raccoglie ed offre in una versione più agevole un’ampia scelta di articoli e scritti brevi di Antonio Panaino, già apparsi in sedi accademiche spesso non facilmente accessibili ad un più ampio pubblico. Tali studi sono tutti dedicati ad uno degli ambiti di ricerca sviluppati dall’autore e riguardano in particolare la storia della mitologia astrale, dell’astronomia e dell’astrologia, così come si sono storicamente evolute nel contesto della civiltà iranica a partire dalle fasi più antiche e attraverso l’età tardo antica sino all’Alto Medioevo, quando l’Iran era ormai stato islamizzato. Per tale ragione, molti lavori qui proposti, al di là di problemi più strettamente specialistici, investono in modo significativo temi centrali nella storia dello Zoroastrismo e della tradizione religiosa iranica e vicino-orientale con particolare attenzione per le sue molteplici relazioni con le culture vicine, in particolare quella classica, ma anche e soprattutto quelle mesopotamica, egizia e, non di meno, indiana. L’Iran preislamico ha, peraltro, svolto una secolare funzione di cerniera tra aree geopolitiche diverse e, nonostante le pur tremende ostilità createsi nel corso delle diverse epoche che si sono susseguite tra Antichità e Medioevo, ha favorito in modo straordinariamente dinamico la circolazione del sapere, soprattutto nell’ambito delle scienze esatte e della loro applicazione pratica ed esoterica, tra Oriente e Occidente.
Antonio Panaino è Professore ordinario di Filologia, Storia e Religioni dell’Iran presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna; suoi campi di ricerca sono la linguistica antico e medio-iranica, con particolare attenzione per la filologia avestica, la storia politico-religiosa dell’Iran preislamico (in particolare Zoroastrismo, Manicheismo e Cristianesimo orientale) nei suoi rapporti con le civiltà vicine, nonché lo studio delle tradizioni scientifiche e pseudo-scientifiche (astronomia, astrolatria, mantica astrale e astrologia) antiche e orientali. Diverse le sue pubblicazioni in questi stessi ambiti di ricerca. Per Mimesis ha già pubblicato numerose monografie.
Due volumi indivisibili
Sottotitolo | Studi Iranici di Storia della Mitologia Astrale, dell’Astronomia e dell’Astrologia Antica |
---|---|
ISBN | 978-88-5752-590-7 |
Pagine | Vol.1 pp.404 - Vol.2 pp. 420 |
Data di pubblicazione | 2014 |
Autore | Antonio Panaino |
A cura di | Andrea Gariboldi; Paolo Ognibene; Velizar Sadovski |
Collana | Indo Iranica et Orientalia - Series Purpurea |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |