Girare il booktrailer di un titolo Mimesis per vincere i nostri libri. Leggi il regolamento
L’attuale crisi globale ci induce a riflettere, con uno sguardo rinnovato, al tema della cittadinanza, perché su di esso si gioca una parte non secondaria del futuro delle società e della cultura civile e politica dei paesi occidentali. Il presente volume affronta questo tema in modo interdisciplinare, sfruttando le potenzialità del discorso geografico, di quello storico e di quello pedagogico: la cittadinanza è, infatti, frutto di un’esperienza che matura nel tempo e nello spazio per essere poi trasmessa ad altri; in tal modo, luoghi, storia e cultura sono risorse per la sua costruzione e la sua rappresentazione. Organizzato in due sezioni, il volume mette in dialogo, nella sua prima parte, le discipline (geografia e storia), la didattica e la pedagogia, evidenziandone gli apporti e le reciproche connessioni; nella seconda parte si ospitano alcuni percorsi didattici per la scuola dell’infanzia e quella primaria che offrono esempi legati alla realtà lombarda (in particolare bresciana e milanese), frutto del dialogo interdisciplinare della prima sezione.
Paolo Molinari è professore associato di Geografia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, nelle sedi di Milano e Brescia. Suoi ambiti privilegiati di ricerca sono gli assetti politico-amministrativi del territorio e la loro influenza sulle dinamiche di sviluppo locale, la geografia sociale e la didattica della geografia. È membro del comitato scientifico di diverse riviste e collane editoriali e Segretario della Sezione Lombardia dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG). È stato visiting professor presso le Università Paris Est e Paris Diderot.
Elena Riva è professore associato di Storia moderna e contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, nelle sedi di Milano e di Brescia. Ha scritto diversi articoli e libri sul tema dell’aristocrazia e della cultura nobiliare nell’età moderna e su argomenti di storia politico-istituzionale cinquesettecentesca. Negli ultimi anni si sta dedicando al tema della cittadinanza e della convivenza civile, con un occhio particolare alla storia delle donne e agli eventuali risvolti nella didattica, non solo universitaria. È membro della segreteria scientifica di alcune importanti riviste di settore e di collane editoriali.
Sottotitolo | Idee e percorsi interdisciplinari per la didattica |
---|---|
ISBN | 9788857544526 |
Pagine | 186 |
Data di pubblicazione | 2017 |
A cura di | Paolo Molinari; Elena Riva |
Collana | Kosmos |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |