Il volume presenta il Piano di Conservazione e Gestione dei Collegi universitari di Urbino, realizzato tra il 2015 e il 2017 con il supporto del programma Keeping It Modern della Getty Foundation e pubblicato in occasione del centenario della nascita di Giancarlo De Carlo (1919 - 2019).
Nel conservation plan – il primo in Italia per un edifi cio del Novecento – convergono temi diversi, dalla conservazione dei materiali e degli arredi alle questioni legate all’uso sostenibile, che vengono affrontati a partire da una rigorosa analisi dei signifi cati storici, culturali e sociali di questo capolavoro di architettura moderna.
Maria Paola Borgarino, architetto, conservatore dei beni architettonici e dottore di ricerca. Si occupa di gestione e di conservazione programmata, con una particolare attenzione al patrimonio recente. Dal 2018 è funzionario MiBAC, presso il Polo Museale della Regione Lom bardia.
Monica Mazzolani e Antono Troisi si laureano in Architettura all’Università di Genova nel 1987, collaborano con Giancarlo De Carlo dal 1994. Dal 2005, lo studio MTA Associati continua la stessa missione di ricerca nell’ambito dell’architettura e del disegno urbano.
Nico Bazzoli, assegnista di ricerca in Sociologia del Territorio presso il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo. Si occupa prevalentemente di trasformazioni territoriali, valutazioni sull’uso del costruito e analisi per la programmazione strategica e urbanistica.
Davide Del Curto è architetto e professore associato di Restauro presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, dove coordina il Laboratorio di Analisi e Diagnostica del Costruito. Si occupa di conservazione preventiva e patrimonio del XX secolo.
Antonio Sansonetti, ricercatore presso l’ICVBC del CNR, coordina il WG3 del UNI Beni Culturali. Le sue ricerche riguardano metodi e prodotti per la conservazione, in particolare per la pulitura (laser e gel), e per la valutazione di efficacia e nocività dei trattamenti.
Sottotitolo | Piano di conservazione e gestione |
---|---|
ISBN | 9788857558028 |
Pagine | 428 |
Data di pubblicazione | 2019 |
Autore | Antonio Sansonetti, Antono Troisi, Davide Del Curto, Maria Paola Borgarino, Monica Mazzolani, Nico Bazzoli |
Collana | Sustainable Heritage |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Maurizio Giuffrè - il manifesto, 22 febbraio 2020
"Nella «città giusta» che ridisegna il senso dell’abitare"
Leggi la recensione