In gioco e fuori gioco indaga uno dei fenomeni che meglio definisce il nostro presente, la progressiva ludicizzazione della realtà, un processo declinato in forme diverse e spesso non immediatamente evidenti. In esso coesistono l’idea di gamification, legata al marketing e all’affermazione del potere del gioco in senso pervasivo e critico, e la considerazione dell’universo mediale contemporaneo come ambiente ideale per il realizzarsi di un più generale ‘fare ludico’. Attraverso un approccio a cavallo fra media studies, semiotica dell’esperienza e teorie del gioco, il testo indaga oggetti e fenomeni significativi che ci circondano, da un lato per ridiscutere la sfuggente definizione generale di ‘ludico’, dall’altro per osservare e descrivere la situazione della realtà contemporanea sotto la lente del paradigma ‘semi-ludico’.
Sottotitolo | Il ludico nella cultura e nei media contemporanei |
---|---|
ISBN | 978-88-5752-893-9 |
Pagine | 180 |
Data di pubblicazione | 2015 |
Autore | Mauro Salvador |
Collana | Cinergie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Francesco Mazzetta - Alias, 13 febbraio 2016
"In gioco e fuori gioco"
Leggi la recensione