La theoria come spazio indispensabile per la vita politica dell’uomo: questa profonda intuizione, posta da Hannah Arendt a fondamento de La vita della mente, viene sviluppata, nel presente volume, indagando sulla peculiare libertà che Aristotele associa all’esercizio della filosofia. L’attività teoretica del pensiero implica infatti, nello Stagirita, una proairesis tou biou, una scelta di fondo, con la quale colui che pensa plasma la sua vita nel libero corrispondere alla propria natura di essere pensante. Se si investigano ulteriormente i fondamenti di questa forma aristotelica di libertà, si comprendono meglio le ragioni del legame essenziale tra volere, pensare e giudicare, che per Arendt costituiscono nel loro insieme la vita della mente, e si apprezza in tutto il suo spessore la forza ermeneutica dell’aristotelismo arendtiano. Si possono però allo stesso tempo valorizzare aspetti ancora attualissimi della concezione aristotelica anche al di là dei limiti che sembrano comunque dover restringere, nella riflessione arendtiana, il ruolo della teoria in conseguenza della centralità dell’azione. La scelta di assumere fino in fondo il pensare, ripresa nel contesto aristotelico del riferimento alla determinatezza di senso e dello stare al discorso e con altri, deve certamente affrontare un’intensificazione della dialettica paradossale e drammatica di necessità e libertà all’interno della vita umana, ma viene allo stesso tempo portata in un ambito capace di illuminare in modo insostituibile il nesso tra libertà e responsabilità che l’agire dell’uomo, e la sua vocazione politica, chiamano ineludibilmente in causa.
Chiara Agnello (Palermo, 1972) è Ricercatrice in Filosofia teoretica presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, dove è anche docente di Ermeneutica filosofica e Filosofia di comunità. È autrice dei volumi Heidegger e Aristotele. Verità e linguaggio (2006) e Cura di sé e filosofia. Interpretazioni fenomenologiche di Platone (2010).
Sottotitolo | Aporie della libertà |
---|---|
ISBN | 9788857545783 |
Pagine | 202 |
Data di pubblicazione | 2017 |
Autore | Chiara Agnello |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Edoardo Fugali - Verifiche, Nº 1-2 (2018)
"Recensioni"
Leggi la recensione