L’indagine sulla libertà e la riflessione sulla filosofia come ermeneutica dell’esperienza religiosa sono i temi centrali del pensiero maturo di Luigi Pareyson. Il volume, che presenta gli Atti del convegno tenuto a Torino a cent’anni dalla nascita del filosofo, è dedicato anzitutto ad approfondire questi temi e a saggiarne la rilevanza e la fecondità nell’attuale contesto filosofico: questo compito è affidato ai testi di Massimo Cacciari, Francesco Botturi, Vito Mancuso, Pierre Bühler, Kurt Appel e Romano Penna. A ciò si aggiunge un’ampia panoramica dei rapporti di Pareyson con il contesto nel quale si è formato e con il quale si è confrontato; la sezione conclusiva raccoglie una serie di contributi più brevi che riflettono sul rapporto tra la filosofia di Pareyson e l’orizzonte del pensiero contemporaneo.
Claudio Ciancio, allievo di Pareyson, è professore emerito di Filosofia teoretica dell’Università del Piemonte Orientale e presidente del Centro Studi filosofico-religiosi “Luigi Pareyson”. Le sue ricerche spaziano dalla filosofia classica tedesca al pensiero ermeneutico con particolare attenzione ai temi della libertà, del pensiero tragico e dell’immagine. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo Friedrich Schlegel (1984, 20162), Il paradosso della verità (1999), Del male e di Dio (2006), Libertà e dono dell’essere (2009), Percorsi della libertà (2012).
Maurizio Pagano è professore emerito di Filosofia Teoretica dell’Università del Piemonte Orientale ed è direttore del Centro Studi filosofico-religiosi “Luigi Pareyson”. Ha pubblicato alcuni studi sul pensiero di Hegel (tra cui Hegel. La religione e l’ermeneutica del concetto, 1992) e diversi saggi sulla questione del pluralismo culturale e religioso, considerato nel contesto del dibattito contemporaneo. Inoltre ha curato per Mimesis il volume: Lo spirito. Percorsi nella filosofia e nelle culture (2011).
Sottotitolo | Luigi Pareyson a cent’anni dalla nascita |
---|---|
ISBN | 9788857565583 |
Pagine | 320 |
Data di pubblicazione | 2020 |
A cura di | Claudio Ciancio; Maurizio Pagano |
Collana | Essere e libertà |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |