Ne L’éthique animale, Jean-Baptiste Jeangène Vilmer si chiedeva: “Gli animali hanno dei diritti? Abbiamo dei doveri verso di essi? Se sì, quali? Se no, perché?”. A questi interrogativi risponde nel presente libro il magistrato Davide Montini Trotti, che a lungo si è battuto per il riconoscimento dei diritti degli animali e della loro considerazione quali esseri senzienti meritevoli di rispetto e di tutela. Nelle sue acute e ponderate riflessioni, Davide Montini Trotti sostiene che, non potendo gli animali esercitare direttamente i loro diritti, è l’uomo che non può sottrarsi al dovere di osservare e di far osservare norme di comportamento, imperniate sulla tutela e sul rispetto degli animali, da introdursi in ogni ordinamento. Spaziando dal diritto ad altre discipline, Gli animali hanno dirittisi inserisce dunque nell’alveo delle analisi di Regan e di Singer e costituisce uno strumento di studio indispensabile che fornisce un’approfondita e rigorosa esegesi delle norme interne, comunitarie e internazionali sui diritti degli animali.
Davide Montini Trotti (Napoli, 1943 – Asiago, 2011) è stato pretore di Padova a partire dagli anni Settanta. In una fase di selvaggia speculazione edilizia, si distinse per la salvaguardia dei beni storico-artistici della città in nome della “meraviglia”, come racconta Vito Zincani, ovvero della bellezza e dei valori calpestati per il mero profitto economico. La sua idea di tutela del territorio coincise sempre con la tutela degli interessi pubblici, portando anche giuridicamente a un’evoluzione della visione dell’ambiente verso quella che oggi è la concezione dei “beni comuni”. Per questo, si attirò gli strali di una parte importante della politica e della classe imprenditoriale locale che, attraverso i mezzi di comunicazione e vari ricorsi, cercò di bloccarne il lavoro. Nonostante ciò, sia nel suo primo impegno professionale nella città di Padova, sia nelle successive sedi di Asiago e di Bassano del Grappa, Davide Montini Trotti dimostrò una “gentile inflessibilità” nell’applicare la normativa a tutela della natura e degli animali. E, proprio per dare voce all’evoluzione dei diritti di questi esseri viventi, decise di raccogliere sistematicamente materiale giuridico, sentenze e studi, italiani e stranieri, sulla materia per realizzare un corpus organico che fosse un riferimento per tutti coloro che hanno a cuore l’argomento.
ISBN | 9788857556659 |
---|---|
Pagine | 312 |
Data di pubblicazione | 2019 |
Autore | Davide Montini Trotti |
A cura di | Gianluigi Ceruti |
Collana | Etica e bioscienze |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Sergio Frigo - Il Mattino - Ed.Padova, 2 dicembre 2019
"II pretore che cercava nella legge la tutela dei diritti degli animali"
Leggi la recensione
Giorgia Brandolese - Il Resto del Carlino, 1 giugno 2019
"In un libro i diritti degli animali"
Leggi la recensione