Alfred Tomatis è stato un medico, scienziato e saggista francese, fondatore dell’Audio-psico-fonologia, disciplina che ha nell’Ascolto il proprio nucleo centrale. Il testo mette in luce le fondamentali connessioni che Tomatis ha individuato fra la funzionalità neurofisiologica dell’orecchio, la produzione linguistica e l’emissione vocale di tipo artistico. Lo scienziato ha elaborato un percorso terapeutico che vede nel Test d’Ascolto un importante strumento valutativo diagnostico e nell’Orecchio Elettronico l’apparecchiatura in grado di migliorare, grazie a un adeguato percorso riabilitativo, la funzionalità dell’orecchio, con riflessi positivi sullo sviluppo delle capacità comunicative e più in generale sul riequilibrio psicofisico dei soggetti. In particolare evidenza viene posta la natura comunicativa, e quindi cibernetica, del linguaggio verbale e musicale, analizzando i meccanismi che regolano il circuito audio-vocale e i modelli strutturali che stanno alla base dello scambio intersoggettivo.
Walter Coppola è nato e vive a Trieste. Laureato in Filosofia e in Psicologia, si è formato come audio-psico-fonologo sotto la guida degli allievi e diretti collaboratori di Alfred Tomatis. È stato cantante lirico, con una carriera internazionale che lo ha visto protagonista in prestigiosi Teatri d’Opera e Istituzioni Concertistiche, con all’attivo numerose incisioni discografiche. La sua attuale attività è incentrata sul lavoro terapeutico di riabilitazione vocale e sulla sperimentazione percettiva acustica.
Sottotitolo | Corpo, linguaggio ed espressione nell'opera audio-psico-fonologica di Alfred Tomatis |
---|---|
ISBN | 978-88-5753-125-0 |
Pagine | 146 |
Data di pubblicazione | 2015 |
Autore | Walter Coppola |
Collana | Fenomenologia e ontologia sperimentali |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |