André Neher (1914-1988), pensatore ed esegeta ebreo d’Alsazia trasferitosi poi a Gerusalemme, si è lasciato interrogare a fondo dalle tragedie del Novecento, in primo luogo dalla Shoah. E a sua volta ha interrogato la Bibbia in cerca di risposte. Il libro focalizza l’attenzione sul suo capolavoro, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1970: L’esilio della parola. Dal silenzio biblico al silenzio di Auschwitz. Non si tratta di una semplice fenomenologia del silenzio biblico, bensì dell’illustrazione di una visione filosofica e teologica del rapporto fra l’essere umano, la storia, la presenza (o la lontananza) di Dio, il mondo. Il capolavoro di Neher, attraverso questo volume, si pone in dialogo con altri autori e altre prospettive, tra le quali quelle di Franz Rosenzweig e Philippe Nemo. Come rapportarci al silenzio, dunque? Come continuare a sperare contro ogni speranza, nel fallimento, nonostante tutto, nonostante Auschwitz? Mediante il forse, la possibilità di ricominciare.
Danilo Di Matteo (1971) lavora a Chieti come psichiatra e psicoterapeuta, coltivando nel contempo gli studi filosofici. Ha collaborato con numerosi giornali, testate online e riviste periodiche, tra cui soprattutto il quotidiano “Il Riformista” durante la direzione di Emanuele Macaluso. Attualmente scrive per il mensile “Mondoperaio”.
Sottotitolo | Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher |
---|---|
ISBN | 9788857571461 |
Pagine | 156 |
Data di pubblicazione | 2020 |
Autore | Danilo Di Matteo |
Introduzione di | Francesco Paolo Ciglia |
Prefazione di | Daniele Garrone |
Postfazione di | Salvatore Veca |
Collana | Filosofie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Giuliana Di Biase - confronti.net, 30 gennaio 2021
"L’esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher"
Leggi la recensione
Giuliana Di Biase - confronti.net, 13 gennaio 2021
"L’esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher"
Leggi la recensione
Alberto Corsani - Riforma.it, 9 dicembre 2020
"Silenzio di Dio e silenzi umani in André Neher"
Leggi la recensione
Sergio Rostagno - Filosofia e Teologia
'Recensione di "L'esilio della parola"'
Leggi la recensione
Rosa Pierno - blogspot.com, 1 ottobre 2020
"Danilo Di Matteo 'L’esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher' Mimesis, 2020”
Leggi la recensione
Andrea Billau - Intervista (Radio Radicale), 30 settembre 2020
"Intervista a Danilo Di Matteo sul suo libro " L'esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher”
Ascolta il podcast