Questa Storia della filosofia per consulenti filosofici, e per coloro che svolgono le attività di pratica filosofica, assume un compito preciso: mettere a disposizione strumenti concettuali, appartenenti alla tradizione filosofica classica, per colui o coloro che intendono usare il sapere filosofico al fine di percepire, capire ed agire rispetto a diverse tipologie di realtà e di esistenze: dalla singolarità di ciascuno, alla complessità di un gruppo, dalla maggiore o minore coerenza di un insieme vasto di soggetti, all’identità del genere umano. Nel presente volume, dunque, si svolge un’opera di adeguatio intellectus et rei della storia della filosofia “alla” consulenza filosofica; ogni filosofo trattato, pertanto, a volte in maniera più esplicita e altre meno, è stato analizzato volutamente con l’intento di mettere in luce quegli elementi di rilevanza principale nella prospettiva specifica della Philosophische Praxis.
Paolo Calandruccio, dottorando in Filosofia presso l’UPRA; consulente filosofico e counselor esistenziale; docente a contratto di Storia della Filosofia Moderna e cultore di Filosofia Morale presso l’UER; docente presso il Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale APRA-UER.
Alessio Tommasoli, dottore di ricerca in Filosofia presso l’UER; consulente filosofico; docente a contratto di Storia della Filosofia Moderna e cultore di Filosofia Morale presso l’UER; docente presso il Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale UPRA-UER.
Guido Traversa, professore associato di Filosofia Morale preso l’UER; professore invitato di Storia della Filosofia Moderna e Contemporanea presso l’UPRA; presidente IFACEcrf; coordinatore accademico e docente del Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale UPRA-UER.
ISBN | 978-88-5753-739-9 |
---|---|
Pagine | 398 |
Data di pubblicazione | 2016 |
A cura di | Paolo Calandruccio; Alessio Tommasoli; Guido Traversa |
Collana | Filosofie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |