Girare il booktrailer di un titolo Mimesis per vincere i nostri libri. Leggi il regolamento
“Ma nel tempo successivo, accaduti grandi terremoti e inondazioni, nello spazio di un giorno e di una notte tremenda, tutti i vostri guerrieri sprofondarono insieme dentro terra, e similmente scomparve l’isola Atlantide assorbita dal mare; perciò ancora quel mare è impraticabile ed inesplorabile, essendo d’impedimento i grandi bassifondi di fango, che formò l’isola nell’inabissarsi.”
Giulio M. Facchetti è ricercatore e professore aggregato di Linguistica e di Semiotica in ruolo all’Università degli Studi dell’Insubria. È autore di Frammenti di diritto privato etrusco (Firenze, 2000); Appunti di morfologia etrusca(Firenze, 2002); Antropologia della scrittura. Con un’appendice sulla questione del rongorongo dell’Isola di Pasqua(Milano, 2002, 2007), Creta minoica. Sulle tracce delle più antiche scritture d’Europa (con Mario Negri; Firenze, 2003), Scrittura e falsità (Roma, 2009).
Erika Notti è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano. Presso la medesima università ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Letterature comparate: le letterature, le culture e l’Europa: storia, scrittura e traduzione, con uno studio sul mito di Atlantide, i cui risultati sono raccolti in una recente monografia. Attualmente insegna Antropologia Culturale all’interno del Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche della Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. È autrice di numerosi saggi e partecipa attivamente ai lavori del ciclo di conferenze internazionali The Atlantis Hypothesis: Searching for a Lost Land, nel corso delle quali ha già preso parte come relatrice.
Sottotitolo | Luogo geografico, luogo dello spirito |
---|---|
ISBN | 9788857501437 |
Pagine | 133 |
Data di pubblicazione | 2010 |
Collana | Il caffè dei filosofi |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |