Des Passions (Parigi, 1805), è la thèse di dottorato di Jean Étienne Dominique Esquirol (1772 - 1840): fondatore della clinica psichiatrica nel grande ospedale parigino della Salpêtrière. La thèse, scritta a ridosso di un’esperienza clinica maturata in una casa di cura privata di piccole dimensioni – più favorevole, perciò, a un trattamento morale individualizzato – presenta i principi fondamentali che presiedono alla custodia e alla cura dei folli nell’asilo nascente: una struttura che, perlomeno ai suoi esordi, fu perennemente in bilico tra la terapia e la contenzione, tra la dimensione dialogica del trattamento morale e le istanze normalizzatrici della disciplina. Questo doppio volto dell’asilo nascente, scandito da una problematica coesistenza tra persuasione e coercizione, emerge con grande chiarezza nella thèse: oggetto, anche recentemente, di appassionate controversie storiografiche e politiche. è un testo capace di farci riflettere, anche in termini più generali, sull’ambiguità, sulla plurivocità e sulla storicità del concetto di cura. Abbiamo pubblicato, in appendice, l’Atlante delle Tavole – con i commenti esquiroliani del 1838 – che riproduce le gravures del geografo-incisore Ambrosie Tardieu, realizzate a partire da disegni di pazienti della Salpêtrière.
Jean Étienne Dominique Esquirol (1772 - 1840), psichiatra francese, ha lavorato presso il celebre ospedale della Salpêtrière dove ha sviluppato la sua visione della malattia mentale a livello psichiatrico ed istituzionale. Nei suoi testi Esquirol offre un quadro del trattamento della malattia mentale all’interno degli istituti psichiatrici.
Mario Galzigna insegna Storia della Scienza, Etnopsichiatria e Psichiatria clinica all’Università di Venezia. Tra le sue pubblicazioni: Conoscenza e dominio (1985); La malattia morale. Alle origini della psichiatria moderna (1988, 1992; terza ed. on line 2006 http://www.polit.org/ital/LaMalattiaMorale/indice.htm); Il mondo nella mente. Per un’epistemologia della cura (2006); La follia reclusa (2007), Foucault, oggi (2008, in press). Ha curato, con Eugenio Borgna, Il caso Suzanne Urban di L. Binswanger (2001).
Sottotitolo | sintomi e mezzi curativi dell’alienazione mentale |
---|---|
ISBN | 9788884836915 |
Pagine | 210 |
Data di pubblicazione | 2008 |
Autore | Jean tienne Dominique Esquirol |
Collana | Il corpo e l'anima |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |