La presente registrazione in formato audio MP3 raccoglie una serie di incontri col filosofo Emanuele Severino, che, per riproporre le sue stesse parole, vogliono condurre l’ascoltatore “verso una riflessione in cui resti oltrepassato il senso fondamentale e dominante che la Volontà, la Fede e il Destino hanno assunto lungo la storia dell’Occidente”. È qui possibile ascoltare, attraverso la voce di un grande pensatore del nostro tempo, la parola dell’interrogazione della tradizione filosofica occidentale attraverso il trittico concettuale che fa da titolo al corso. All’ascolto si accompagna una lettura introduttiva ed una guida ai singoli incontri, costituita dal volume che accompagna il CD-Rom, così da dare completezza e familiarità ai fondamentali argomenti affrontati.
Emanuele Severino nato a Brescia nel 1929, già ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Venezia, è professore emerito della stessa Università. Dal 2002 insegna Ontologia Fondamentale alla facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Accademico dei Lincei, è tra i più profondi e originali pensatori
del nostro tempo, è autore di opere fondamentali tra le quali: La Struttura Originaria (1958), Studi di filosofia della prassi (1962), Essenza del nichilismo (1972, 1982), Destino della Necessità (1980), Oltre il linguaggio (1992), Tautotes (1995), L’Anello del ritorno (1999), La Gloria (2001), Fondamento della contraddizione (2005).
ISBN | 9788884837288 |
---|---|
Pagine | 74 |
Data di pubblicazione | 2008 |
Autore | Emanuele Severino |
Introduzione di | Massimo Donà |
Collana | La voce del filosofo |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |