Le soglie dell’ombra sono lo spazio tra la luce e il buio, lo spazio propriamente umano da cui il nostro sguardo si proietta – nel buio della notte come nella radente luce del giorno – alla ricerca di noi stessi, alla ricerca dell’altro con cui confrontarsi e in cui rispecchiarsi. Questo libro si pone esso stesso come una soglia, muovendo uno sguardo inquieto attraverso i contesti culturali più diversi, dall’antico al moderno, dalla poesia alla filosofia. Da questo movimento emerge un vero e proprio racconto, che ci porta agli enigmi tormentosi del nostro tempo, fino a toccare le laceranti contraddizioni dentro le quali viviamo. Bene e male, speranza e disperazione, luce e tenebra: è l’avventura del pensiero, l’avventura dell’uomo di fronte alle domande radicali che da sempre ne definiscono il destino.
Franco Rella filosofo e saggista, ha insegnato Estetica allo IUAV di Venezia, interpretando la disciplina come un luogo di frontiera e di scambio tra arte e filosofia, muovendosi in entrambi i territori. È autore di saggi sull’arte, la letteratura e filosofia. Ha pubblicato da ultimo, Immagini del tempo. Da metropoli a cosmopoli (Bompiani, Milano 2016); Pathos. Itinerari del pensiero (Mimesis, Milano-Udine 2016); Il segreto di Manet (Bompiani, Milano 2017); Figure del male (Meltemi, Milano-Udine 2017); Forme di esistenza (Jouvence, Milano-Udine 2018).
Sottotitolo | Riflessioni sul mistero |
---|---|
ISBN | 9788857547220 |
Pagine | 222 |
Data di pubblicazione | 2018 |
Autore | Franco Rella |
Collana | Volti |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
G.B. - Corriere del Trentino, 14 febbraio 2019
"L'esilio narrato ai grandi, da Kafka a Baudelaire"
Leggi la recensione
Franco Rella - indiscreto.org, 8 giugno 2018
"Il tentativo dell’arte romantica di comprendere l’incomprensibile"
Leggi l'estratto
Gabriella Brugnara - Corriere del Trentino, 26 maggio 2018
"Le soglie dell'ombra"
Leggi la recensione