Giunta alla sua quarta edizione, l’agenda Rivoluzionaria 2019-20 inaugura una nuova pagina della memoria rivoluzionaria, affrontando il tema della ribellione in un senso più ampio. Pur rimanendo fedele all’impostazione originaria, quest’anno il focus è sulle rivoluzioni nel campo dell’arte, dello sport, della letteratura, del cinema e del costume. Dal primo volo di un aereo a motore alla scoperta della penicillina, dal primo singolo dei Beatles alla legge Basaglia, dall’uscita del primo numero di Diabolik all’avvento delle televisioni private di Silvio Berlusconi, e molto altro ancora: i prossimi 16 mesi attraverseranno le vicende di donne e di uomini che non si sono accontentati di stare nel mucchio, ma che hanno osato immaginare (e sognare) un mondo diverso.
Sottotitolo | Agenda 16 mesi |
---|---|
ISBN | 9788857556222 |
Pagine | 440 |
Data di pubblicazione | 2019 |
Autore | Davide Steccanella |
Collana | Mimesis |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Laura Pescatori - Radio Onda D’Urto, 17 luglio
“Agenda rivoluzionaria”
Ascolta il podcast