Questo libro nasce dall’esigenza di recuperare orme, tracce dai contorni nient’affatto svaniti, disseminandole nella perseguita direzione di una conoscenza che sia, insieme, ascolto e risveglio.
Francesco Pullia (Terni, 1956) ha pubblicato libri di liriche (tra cui Nell’ora che svanisce tra le crepe, Mimesis, 2010), di narrativa (tra cui Dal greto del fiume, Mimesis, 2017), di saggistica d’argomento filosofico (tra cui Dalla schiuma del mondo. Ierofanie nella via del caduco, Mimesis, 2004, Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza, Mimesis, 2010, Al punto di arrivo comune. Per una critica della filosofia del mattatoio, Mimesis, 2012).
Sottotitolo | poesie (1977-2018) |
---|---|
ISBN | 9788857549385 |
Pagine | 254 |
Data di pubblicazione | 2018 |
Autore | Francesco Pullia |
Collana | Mimesis |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
umbriasud1.altervista.org, 22 novembre 2018
"Tutto Pullia, raccontando la vita in un libro di poesie"
Leggi l'intervista