Alcamo Marina: Reconstructing the Coastal Landscape è il tema di Villard: 19, che intende avviare una riflessione sulla ricostruzione intesa non soltanto come nuova edificazione o risanamento di un territorio colpito da eventi bellici o sismici, ma anche (per estensione) come riqualificazione di territori fragili, le cui criticità sono dovute talvolta a rapidi processi di antropizzazione. La fascia costiera di Alcamo ha subito nel tempo una serie di interventi che hanno modificato pesantemente le condizioni del litorale sabbioso: prima con la cesura rappresentata dalla linea ferroviaria Palermo- Trapani, poi con la speculazione edilizia (avviatasi tra fine anni Cinquanta e inizio anni Sessanta), che ha saturato il territorio di abitazioni private, con notevoli danni ambientali. Villard: 19 intende proporre idee di progetto che tengano in considerazione il rapporto tra città costiera e struttura naturale del territorio alcamese, il possibile recupero e riuso di aree dismesse, il ripensamento delle infrastrutture, l’articolazione dei percorsi e degli accessi alla spiaggia, le relazioni con i valloni e il retrostante territorio agricolo; in parallelo vengono proposti approfondimenti sulla ricostruzione, nelle sue declinazioni di ieri e di oggi
ISBN | 9788857569833 |
---|---|
Pagine | 260 |
Data di pubblicazione | 2020 |
A cura di | Fernanda De Maio;Daniela Ruggeri |
Collana | Mimesis |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |