Girare il booktrailer di un titolo Mimesis per vincere i nostri libri. Leggi il regolamento
L’animale muore? Prova gioia? Soffre? Vive o esiste? Ci tocca? Quando è insieme a noi è anche con noi? Parla? Comunica? Ci ri-guarda? E in che cosa differirebbe dall’animale questo noi che ci ostiniamo a chiamare uomo? Che cosa costituirebbe questo soggetto collettivo su base di specie? La nozione di singolarità plurale non ci spinge forse a mettere in discussione qualsiasi soggetto collettivo, ogni noi che non sia un noi altr*? Che aspetto avrebbe dunque ciò che Jean-Luc Nancy chiama “comunità”, una volta oltrepassato questo limite? Come si spartirebbe dopo la fine dell’uomo? Nei testi che compongono questo prezioso volume, Nancy, uno dei più acuti filosofi contemporanei, s’interpella e viene interpellato lungo questo limite, esponendosi sulla soglia di quei mutamenti che stanno coinvolgendo, sempre più e sempre più in profondità, l’interezza dei viventi.
Jean-Luc Nancy (Bordeaux, 1940) è considerato uno dei più importanti filosofi contemporanei. Tra i numerosi libri tradotti in lingua italiana ricordiamo: Il giusto e l’ingiusto (2007), La nascita dei seni (2007), Ego sum (2008), Cascare dal sonno (2009), L’equivalenza delle catastrofi (2016), Il disegno del piacere (2017), Cosa resta della gratuità? (2018).
ISBN | 9788857560342 |
---|---|
Pagine | 64 |
Data di pubblicazione | 2019 |
Autore | Jean-Luc Nancy |
A cura di | Massimo Filippi; Antonio Volpe |
Collana | Minima/Volti |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Federico Ferrari - doppiozero.com, 5 dicembre 2019
“La differenza animale”
Leggi la recensione
Cecilia Di Lieto - Considera l'armadillo (Radio Popolare), 25 novembre 2019
"Considera l’armadillo lun 25/11"
Ascolta l'intervista
Francesca Romana Recchia Luciani - Il Manifesto, 14 novembre 2019
"Jean-Luc Nancy, la vita inappropriabile dei non umani"
Leggi la recensione