Ambientato nella Romania del dopoguerra, La sottomissione è un romanzo che racconta la vita di una donna deportata nei campi di lavoro in Siberia, dove scopre che soltanto le donne incinte possono tornare a casa. Ma come si può restare incinta in un campo di sole donne? La protagonista riesce nell’impresa, ritornando in Romania, ormai sotto l’assedio delle autorità sovietiche. Gli eventi politici si mescolano alla vita quotidiana dei personaggi, sotto un velo nebbioso di mistero. Messi di fronte a loro stessi, i protagonisti vengono chiamati a fare una scelta tra la determinazione del proprio destino e la sottomissione a esso.
Eugen Uricaru è scrittore, sceneggiatore e storico romeno. Tra il 2001 e il 2005 è stato il presidente dell’Unione degli Scrittori di Romania. I suoi libri sono stati tradotti in Ungheria, Germania, Francia, Russia, Cina, Vietnam, Serbia e Macedonia. Ha ricevuto incarichi diplomatici dal Ministero degli Affari Esteri in qualità di legato culturale e segretario di stato in Grecia e in Italia.
ISBN | 9788857555003 |
---|---|
Pagine | 516 |
Data di pubblicazione | 2019 |
Autore | Eugen Uricaru |
A cura di | Irma Carannante |
Traduzione di | Irma Carannante |
Collana | eLit |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Lorenzo Mazzoni - ilfattoquotidiano.it, 21 luglio 2019
“Libri, cinque novità letterarie dall’altra Europa”
Leggi l’articolo
Miruna Cajveanu - mixita.com, 23 maggio 2019
'L’Italia ama Cioran, “filosofia vissuta”'
Leggi la recensione