Il volume passa brevemente in rassegna le principali posizioni critiche contemporanee sulla narrativa di genere e in particolare sulla detective story. Quindi, dopo aver esaminato i personaggi femminili e i loro ruoli narratologici, dalle origini della narrativa poliziesca fino ai primi del Novecento, si concentra sul personaggio di Miss Marple evidenziandone i collegamenti con la costruzione narrativa dell’identità inglese.
Ilaria Marzia Orsini ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Anglistica presso l’Università degli Studi di Milano. Si occupa di narrativa popolare e media studies. Ha pubblicato saggi sulla detective story femminile e sulla rappresentazione della cultura britannica nei media. Del 2006 è la monografia su Star Trek e le frontiere della fantascienza. Ha collaborato con il Centro Televisivo Universitario come autrice di audiovisivi. Insegna Lingua e Letteratura Inglese all’ITSOS Albe Steiner di Milano e Cultura Inglese ai Percorsi Abilitanti Speciali presso l’Università degli Studi di Milano. Ha tradotto romanzi, di fantascienza e non, per Fanucci e Einaudi.
Sottotitolo | La Detective story fra genere e gender |
---|---|
ISBN | 978-88-5752-458-0 |
Pagine | 130 |
Data di pubblicazione | 2014 |
Autore | Ilaria Marzia Orsini |
Collana | DeGenere |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |