Il volume delinea alcune delle caratteristiche dello sguardo sull’opera di P.D. James, a due anni dalla scomparsa, e lo fa attraverso tre contributi specifici: nel primo saggio, Antonella Crippa presenta la scrittrice creando una cornice biografica generale ma precisa, identificando, attraverso il riferimento primario alla serie che ha come protagonista Adam Dalgliesh, le linee tematiche primarie del suo lavoro. Ilaria Orsini, invece, si concentra soprattutto sul personaggio di Cordelia Gray, forse meno longevo di Dalgliesh (e certamente intrecciato a esso, anche in termini fattuali), ma straordinariamente complesso e interessante. Il volume si conclude con un’intervista inedita a P.D. James, una delle ultime prima della sua morte, raccolta da Antonella Crippa nella casa londinese della scrittrice, in cui l’autrice ancora una volta dimostra di avere uno sguardo unico sul detective novel, all’inizio come alla fine della sua carriera.
Antonella Crippa ha conseguito la laurea in Lingue e letteratura straniere all’Università degli Studi di Milano. È giornalista professionista dal 1990. Redattore del quotidiano “La Provincia di Lecco”, si occupa di cronaca giudiziaria. Esperta di criminalità organizzata, in particolare delle ramificazioni delle organizzazioni mafiose nel Nord Italia, è appassionata di letteratura di genere, in modo particolare di thriller e noir, e della detective story declinata femminile, tanto da aver scelto l’opera di P.D. James come argomento della tesi di laurea. Il saggio contenuto in questo volume è la sua prima pubblicazione.
Ilaria Marzia Orsini ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Anglistica presso l’Università degli Studi di Milano. Si occupa di narrativa popolare e media studies. Ha pubblicato saggi sulla detective story femminile e sulla rappresentazione della cultura britannica nei media. Del 2006 è la monografia su Star Trek e le frontiere della fantascienza. Nel 2015 ha pubblicato con Mimesis Donne in Giallo. Ha collaborato con il Centro Televisivo Universitario come autrice di audiovisivi. Insegna Lingua e Letteratura Inglese all’ITSOS Albe Steiner di Milano. Collabora con l’Università degli Studi di Milano in progetti di Second Language Acquisition. Ha tradotto romanzi, di fantascienza e non, per Fanucci e Einaudi. Ha collaborato con Giovanni Bai a MuseoTeo Art Fanzine.
Sottotitolo | Il poliziesco “ragionato” di P.D. James |
---|---|
ISBN | 978-88-5753-514-2 |
Pagine | 110 |
Data di pubblicazione | 2016 |
Autore | Antonella Crippa, Ilaria Marzia Orsini |
Introduzione di | Nicoletta Vallorani |
Collana | DeGenere |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
La Provincia di Lecco, 12 ottobre 2017
"I segreti di PD James svelati in un incontro"
Leggi la recensione
M.Ros. - Il Cittadino, 20 aprile 2017
"Lezioni di giallo d'autore"
Leggi la recensione
Umberto Montin - La Provincia, 11 marzo 2017
"Ragionato e inglese. Il giallo di P.D. James è sotto indagine"
Leggi la recensione