Girare il booktrailer di un titolo Mimesis per vincere i nostri libri. Leggi il regolamento
“L'opera di Karel Šiktanc sorge nel contesto della poesia ceca del dopoguerra dall'ethos della lirica leggendaria, così come fu coltivata da Jaroslav Seifert, Vladimír Holan o František Halas...” (Marie Langerová). “L’eccezionale musicalità e la sensibilità ritmica, la ricca strumentazione sonora e l’impiego creativo del materiale lessicale, danno alla poesia di Šiktanc una grande intensità eufonica che sovente fornisce l’unica chiave di lettura...” (Gertraude Zand). “La sempre maggiore presa di distanza dal regime manipolatore dei destini degli uomini trova impulso e sostegno nell'attaccamento di Šiktanc alla regione della Boemia centrale, alla sua tradizione e al suo stile di vita (...) essi però non sono puro strumento, ma spesso si arricchiscono di significati emotivi, metaforici e simbolici” (Miroslav Červenka).
Karel Šiktanc (1928) è poeta, scrittore e traduttore. Tra le sue opere poetiche Una città di nome Praga (Město jménem Praha, 1966), Adamo ed Eva (Adam a Eva, 1968), Come si strappa il cuore (Jak se trhá srdce, 1978), Vernaia (Zimoviště, 2003). Importante è anche la sua attività di traduttore dal russo (Jevtušenko, Pasternak, ecc.) e di scrittore di fiabe per bambini, come dimostra la raccolta Le forze del bene e del male (O dobré a zlé moci, 2000). Nel 2000 è stato insignito del premio nazionale per la letteratura.
ISBN | 9788884834775 |
---|---|
Pagine | 180 |
Data di pubblicazione | 2006 |
Autore | Karel iktanc |
A cura di | Antonio Parente |
Collana | Hebenon |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |