Attualmente ci sono pochi berlinesi più famosi di Wladimir Kaminer e nessuno più adatto di lui a presentare a uno straniero la città in tutte le sue sfaccettature. Partendo da una breve introduzione, passando per racconti e monumenti a bordo strada, per arrivare fino alle bizzarrie dei turisti giapponesi, Kaminer guida il lettore alla scoperta della sua nuova patria con la consueta esuberanza e ironia. Naturalmente non possono mancare consigli utili, come l’ubicazione dei ristoranti e negozi più originali e di altre attrazioni citate nel libro. Divertenti e affascinanti storie su Berlino, corredate da consigli per i turisti della capitale.
Wladimir Kaminer è nato a Mosca nel 1967 e vive a Berlino dal 1990. Collabora regolarmente con svariati quotidiani e riviste e organizza eventi come la sua esuberante “Russendisko”, ormai famosa a livello internazionale. Il talento creativo e poliedrico di Kaminer, emerso attraverso una prolifica attività di scrittore, lo ha consacrato come uno degli autori attualmente più amati e letti in Germania. Nel 2012 si è aggiudicato il Berliner Bär, prestigioso premio culturale.
Sottotitolo | Una guida per turisti pigri |
---|---|
ISBN | 978-88-5751-393-5 |
Pagine | 178 |
Data di pubblicazione | 2013 |
Autore | Wladimir Kaminer |
Collana | Il quadrifoglio tedesco |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |