Con Gente di Brissago Arnaldo Alberti scrive un romanzo storico che, in grande sintesi, dà l’immagine del tempo in cui viviamo. Diviso in tre parti: la prima rivisita il personaggio e l’epoca di Carlo Borromeo ed è dedicata a tutti i preti cattolici che desiderano sposarsi.
... Per saperne di più«E guardarla era vibrare con lei, in un unico sguardo, in un unico esserci. In una pura emozione, di risonanza, di presentimento, di riconoscimento».
Generazioni: 15 racconti, tra infanzia, adolescenza, maturità e trasformazione/mutazione… perché le “generazioni” sono molte cose: padri figli madri nonni città nazioni stirpi, ma anche discese nel buio, nascite “verticali”, istanti gravidi di visione, di coscienza, di mistero. Liberazioni e abissi…
Gianni Vacchelli, narratore, saggista e docente. I suoi ultimi romanzi: Arcobaleni (2012); Eutopia, sulla scuola (con Maristella Bellosta, 2013). Nel 2015 è uscito il saggio L’«attualità» dell’esperienza di Dante. Un’iniziazione alla Commedia (2015).
In una scuola di un piccolo paese del Salento si presenta in qualità di insegnante il diavolo in persona. Portatore di sapere e corruzione, il professor Malennio giunge con il preciso intento di soggiogare Faustino, l’alunno più brillante della scuola.
Acquista ebook in versione kindle
Acquista ebook in versione epub
Antropo comincia come uomo primitivo e poi si evolve sino a diventare un architetto (Homo in fabula). Durante il suo percorso utilizza la sua irresistibile curiosità per “scavare” nel mondo delle banalità, per proporci briciole di sapere. E questo lo porta a fare scoperte come la calce e l’argilla (Il fuoco degli Dei) o le fibre tessili (Acqua calma).
... Per saperne di piùQuesto libro non è una raccolta di racconti ma un viaggio di e nella vita con le sue scansioni, i suoi sprofondamenti, le sue vertiginose ascensioni. Suddiviso in quattro sezioni collegate tra loro come da un filo invisibile, attraversa e unisce nella stessa tensione umani e non umani, natura e visione, rendendoci partecipi, sin dalle prime battute, di un cammino corale di consapevolezza e di affrancamento.
... Per saperne di piùSi tratta di una raccolta di ventidue racconti (o, meglio, prose brevi) suddivisa in quattro sezioni, precedute da un Prologo che illustra i contenuti e il senso della raccolta e seguite da un Epilogo in forma di apologo conclusivo.
Acquista ebook in versione kindle
Acquista ebook in versione epub