Scegliamo qui di pubblicare tre delle dodici novelle della raccolta Per le vie, provando, con un pizzico di fantasia, a seguire Verga in alcune delle sue numerose passeggiate milanesi, accompagnandolo dall’uscita di casa su per «Il Bastione di Monforte», in una giornata di primavera, o, un po’ infreddoliti dal clima invernale, mescolandoci alla folla «In Piazza della Scala» per giungere infine nei quartieri popolari che fanno da sfondo alle disavventure di Tonino, assiduo frequentatore dell’«Osteria dei ‘Buoni amici’».
Giovanni Verga (Catania 1840 - ivi 1922) fu autore di novelle e romanzi il cui linguaggio e stile operarono un radicale rinnovamento della narrativa italiana. Esponente di spicco del verismo, tra il 1878 e il 1881 diede inizio al progetto di trasferire sul terreno letterario la puntigliosa osservazione del mondo circostante, concentrandosi sui desideri degli uomini e sul loro modo di esprimersi.
Erica Nijhuis è Dottore di Ricerca in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica. Per diversi anni è stata docente di Lingua e Cultura greca e latina presso alcuni Licei Classici milanesi. Attualmente collabora con il Gruppo editoriale Pearson per lo sviluppo di contenuti relativi all’area umanistica.
Sottotitolo | Tre novelle milanesi |
---|---|
ISBN | 978-88-5753-142-7 |
Pagine | 44 |
Data di pubblicazione | 2015 |
Autore | Giovanni Verga |
Collana | Narrativa / Meledoro |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Gian Paolo Grattarola - mangialibri.it, 30 gennaio 2016
"Questa febbre violenta di vita"
Leggi la recensione