“E tu, Bombe elefantessa, ci guardavi da dietro tondi occhiali senza lenti, bordati di bianco, con quella tristezza dolce da mamma vecchia che a noi bambini faceva star sereni, perché la tristezza era allora una musica ignota, e la vecchiaia una mappa di linee contorte, disegnate sui volti di chi c’era da sempre.”
Marta Nijhuis è nata a Milano nel 1983. Dal 2009 vive in Francia, dove insegna Estetica e Teoria delle Immagini all’Université Jean Moulin Lyon 3 e all’EAC Lyon. È traduttrice di saggi in italiano e in inglese. Svolge inoltre un’attività artistica transmediale. Le sue opere, che hanno carattere visuale e letterario, sono state esposte in numerose gallerie e poli culturali in Italia e Francia. Nel 2015 è stata invited artist negli Stati Uniti presso la University of Rhode Island. Sul suo scritto Suonala ancora, Bombe è basato un omonimo spettacolo teatrale diretto da Paolo Bignamini e corredato da una video-scenografia realizzata da Marta Nijhuis e Anna Caterina Dalmasso con lo pseudonimo di Ahura-Mazda.
Giovanna Borradori è Professore Ordinario di Filosofia Contemporanea presso il Vassar College di New York. I suoi saggi più recenti tematizzano l’intersezione tra estetica e politica, il ruolo delle immagini nella formazione della soggettività e l’etica della fotografia. Tra le sue pubblicazioni figurano Filosofia del Terrore (2003), un bestseller filosofico tradotto in diciotto lingue, The American Philosopher: Conversations with Quine, Davidson, Putnam, Nozick, Danto, Rorty, Cavell, MacIntyre, and Kuhn (1994), Conversazioni Americane (1990), Recording Metaphysics. The New Italian Philosophy (1989), Il pensiero postfilosofico. Percorsi e figure della nuova teoresi americana (1988).
Sottotitolo | Memorie di un'elefantessa a Milano |
---|---|
ISBN | 978-88-5753-144-1 |
Pagine | 62 |
Data di pubblicazione | 2015 |
Autore | Marta Nijhuis |
Presentazione di | Giovanna Borradori |
Collana | Narrativa / Meledoro |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Diego Vincenti - Il Giorno, 24 febbraio 2017
"Una memoria di elefante"
Leggi la recensione
Luigi Azzariti-Fumaroli - alfabeta2.it, 4 gennaio 2016
"Bombe, memorie d'elefanti"
Leggi la recensione
Alessandro Beretta - Il corriere della sera (ed. Milano), 29 novembre 2015
"Bombe, l'elefantessa dello zoo di Milano"
Leggi la recensione