L’adolescenza è un’età difficile. L’adolescenza privata della propria infanzia è un’età incomprensibile. Con la crescita, le esperienze si moltiplicano e gli eventi si susseguono, rendendo indispensabile il soccorso della mente. Un’adolescenza senza testa, senza una testa pensante, è come una biglia d’acciaio che rimbalza a caso in un flipper. Il pensiero s’impantana, le parole scivolano via, le emozioni diventano il nemico peggiore. Come si scrive di queste cose quando il linguaggio – parola, discorso, scrittura – è venuto meno? Questo libro si propone per quanto possibile di raccontare il crollo psichico e i suoi effetti, anche sul linguaggio.
Paul Williams
Paul Williams è uno psicoanalista di training della British Psychoanalytic Society. Vive e lavora come psicoanalista in California. Dal 2001 al 2007 è stato co-direttore dell’International Journal of Psychoanalysis. Ha scritto numerosi lavori sulla terapia psicoanalitica delle patologie gravi. Nel 2010 ha pubblicato The Fifth Principle, tradotto in italiano come Il quinto principio (Mimesis, 2013), un romanzo che tenta di trasmettere l’esperienza interiore di un bambino costretto a sopravvivere in circostanze disumane. Scum/Feccia prosegue il racconto di quel bambino da un’adolescenza tormentata dalla psicosi all’incontro con un’umanità inaspettata.
ISBN | 978-88-5753-851-8 |
---|---|
Pagine | 114 |
Data di pubblicazione | 2017 |
Autore | Paul Williams |
A cura di | Paola Capozzi |
Traduzione di | Davide Tortorella |
Collana | Clinica del trauma e della dissociazione |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |