Questo volume raccoglie i contributi rielaborati a partire da un seminario di studi organizzato nel 2014 a Palermo dal titolo “L’inutile fatica di essere se stessi”. Tanto quell’incontro, quanto questo testo, mettendo a confronto riflessioni di psicoterapeuti, filosofi ed attivisti sociali, vogliono essere un tentativo di indagare i dispositivi attraverso cui il neoliberismo produce forme di disuguaglianza sociale e di sofferenza esistenziale. Al tempo stesso, guardare in faccia la “crisi”, rappresenta una strada per non considerare l’infelicità solitaria un dato ineludibile della nostra società ed andare alla ricerca di nuove vie solidaristiche.
Salvatore Cavaleri attivista dei movimenti, di formazione fiolosofica, si occupa da anni di adolescenti e periferie nella sua attività di educatore.
Calogero Lo Piccolo psicologo, Psicoterapeuta di formazione Gruppoanalitica, Dottore di Ricerca in Psicologia Generale e Clinica, autore di vari saggi.
Giuseppe Ruvolo professore Ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università di Palermo. Dirige la rivista “Plexus”.
Contributi di Calogero Lo Piccolo, Salvatore Cavaleri, Giuseppe Ruvolo, Luigi Ferrari e Franco Berardi (Bifo)
Sottotitolo | Soggettività e disagio psichico nell’ethos capitalistico contemporaneo |
---|---|
ISBN | 978-88-5753-416-9 |
Pagine | 100 |
Data di pubblicazione | 2016 |
A cura di | Salvatore Cavaleri; Calogero Lo Piccolo; Giuseppe Ruvolo |
Introduzione di | Salvatore Federico |
Prefazione di | Salvatore Federico |
Collana | Soggettività contemporanea |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |