Le crisi dell’economia, della politica, della cultura e dell’ambiente che da tempo investono l’umanità e il pianeta invocano altrettante riforme che traggano origine da una rigenerazione del pensiero, della conoscenza e dell’umanità dell’uomo. Per affrontare i problemi che intessono di complessità il nostro mondo è necessario un pensiero il quale – al di là degli iper-specialismi, dei tecnicismi e delle parcellizzazioni dei saperi – sia in grado di concepirli nella loro complementarietà e nella loro diffusione mondiale, adottando l’inedita prospettiva di un umanesimo planetario. L’Umanesimo, nozione un tempo astratta e ideale, è infatti oggi resa concreta dalla condivisione delle medesime questioni vitali e mortali da parte di un’autentica comunità di destino nella quale di fatto sono uniti ormai gli tutti gli individui e i tutti popoli nell’umanità e l’umanità stessa all’ecosistema della sua patria terrestre. «La gigantesca crisi planetaria in cui ci troviamo immessi è la crisi dell’umanità che non giunge ad accedere all’umanità. Lo sviluppo in cui dobbiamo impegnarci ora è quello dell’umanità dell’umano. Solo in questo modo potremo salvare noi stessi e il nostro pianeta». Simili riflessioni sono qui esposte da Edgar Morin in un testo sulla crisi della cultura e in un dialogo con Gustavo Zagrebelsky e in uno con Gianni Vattimo. Esse sono inoltre discusse anche da altri studiosi impegnati ad affrontare, in alcuni saggi, i nodi della complessità e dei nuovi umanesimi.
Chiara Simonigh è professoressa associata di Storia e Critica del Cinema presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni: La danza dei miseri destini. Il Decalogo di Krzysztof Kieślowski (2000); Tre colori. Film Blu di Krzysztof Kieś lowski (2001); Teorie dello spettacolo cinematografico (2003), Il cinema, il corpo e l’anima (2008); L’immagine-spettacolo (2011).
Sottotitolo | Saggi critici e dialoghi di Edgar Morin con Gustavo Zagrebelsky e Gianni Vattimo |
---|---|
ISBN | 9788857515076 |
Pagine | 305 |
Data di pubblicazione | 2012 |
A cura di | Chiara Simonigh |
Collana | Eterotopie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |