Consigliere economico di John Kennedy, premio Nobel per l’economia nel 1981, James Tobin non era certo un militante no global. Eppure il suo nome si è involontariamente legato al movimento altromondialista per la famosa Tobin tax. Una proposta di buon senso, che nel mondo governato dal capitale finanziario ipotizza di tassare dello 0,1 % le transazioni finanziarie fatte per speculare sul denaro. Questo libro contiene lo scritto in cui il famoso economista spiega la sua proposta. Recentemente adottata anche da Nicolas Sarkozy e Angela Merkel, la Tobin tax fatica a diventare realtà. Ancora oggi questa proposta incassa il no dei signori della finanza. Questo libro ce la fa finalmente capire, dalle parole non politicamente manipolate del suo ideatore.
James Tobin (Champaign, 1918 – New Haven, 2002) fu consigliere economico per John F. Kennedy e insegnò per anni alla Yale University. Nel 1955 vinse la John Bates Clark Medal. Nel 1981 gli fu conferito il Premio Nobel per l’economia. Tobin è noto per la sua proposta di tassazione sulle transazioni internazionali (la “Tobin tax”, diventata il cavallo di battaglia dell’organizzazione Altromondialista Attac).
Sottotitolo | Perché una tassa sulle transazioni finanziarie |
---|---|
ISBN | 9788857508832 |
Pagine | 60 |
Data di pubblicazione | 2012 |
Autore | James Tobin |
Collana | Eterotopie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |