Girare il booktrailer di un titolo Mimesis per vincere i nostri libri. Leggi il regolamento
Presentati da Žižek, Con una lettera di Badiou.
Questa raccolta di testi classici di Mao (Sulla contraddizione, L’imperialismo è una tigre di carta ecc. fino a Questioni di filosofia) riflette gli interessi di un Mao poliedrico, che vanno dalla filosofia politica marxista alla scienza contemporanea, fino alla spiritualità cinese. Slavoj Žižek prende in considerazione proprio i testi maoisti più decisivi per la Rivoluzione Culturale. La presentazione di iek, con il suo linguaggio provocatorio, fornisce una lettura assai originale del maoismo che esclude molti aspetti del pensiero maoista. Inoltre, dà una spiegazione alle difficoltà e ai fallimenti del maoismo stesso. Tali fallimenti non riguarderebbero una classe sociale o una posizione culturale, ma le contraddizioni insostenibili di una posizione filosofica ultra-dialettica e ultra-hegeliana. La lettera di risposta di Alain Badiou si contrappone a questa lettura, con una solida base di fatti storici: ricorda che il contesto internazionale, le difficoltà economiche, il popolo cinese e le diverse frazioni del Partito comunista hanno avuto un peso altrettanto decisivo del rifiuto maoista della “negazione della negazione” hegeliana. Badiou, a suo modo, ripropone contro l’eresia di Žižek una lettura “ortodossa” del pensiero di Mao.
Slavoj Žižek è docente all’European Graduate School, nonché ricercatore all’Istituto di Sociologia dell’Università di Lubiana. I suoi testi sono noti in tutto il mondo per l’acuta intelligenza delle argomentazioni, unita alla loro graffiante irriverenza. In Italia ha pubblicato, fra gli altri, Il soggetto scabroso, 2003; Iraq, 2004; Contro i diritti umani, 2006. Per le edizioni Mimesis ricordiamo L’isterico sublime, 2003 e L’universo di Hitchcock, 2007.
Alain Badiou, allievo di Althusser, insegna all’École Normale Supérieure di Parigi. È forse il più noto filosofo francese vivente. Tra i suoi lavori tradotti in italiano ricordiamo: L’essere e l’evento, 1995; Il secolo, 2006; Sarkozy: di che cosa è il nome?, 2008; per i tipi di Mimesis sono usciti Inestetica, 2007 e Ontologia transitoria, 2008.
Sottotitolo | Sulla pratica e sulla contraddizione. Scritti filosofico-politici del grande timoniere |
---|---|
ISBN | 9788884838674 |
Pagine | 226 |
Data di pubblicazione | 2009 |
Collana | Ripensare il '68 |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |