Parigi 1848: intorno all’eventuale riconoscimento del diritto al lavoro nella costituzione della Seconda Repubblica si scatena un aspro confronto politico fra liberali e socialisti. Di quello scontro ideologico, che proietta luci e ombre ben oltre il momento rivoluzionario, si offrono in questo libro i testi fondamentali: il documento conclusivo della Commissione del Luxembourg, redatto da Pecqueur e Vidal; gli interventi più significativi nel dibattito in Assemblea Nazionale, pronunciati da Mathieu de la Drome, Tocqueville, Ledru-Rollin, Thiers, Considérant, Lamartine; gli opuscoli prodotti sull’argomento da Faucher, Wolowski, Blanc, Proudhon.
Claudio De Boni è professore associato in Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche di Firenze. Oltre a varie altre opere, ha pubblicato sulla storia dei diritti sociali: Politica e leggi dell’economia. Il dibattito sulla povertà nell’Inghilterra della rivoluzione industriale (1994) e Alla ricerca dello stato sociale. Politica ed economia nel pensiero francese della prima metà dell’Ottocento (1999).
Sottotitolo | Antologia di scritti e discorsi |
---|---|
ISBN | 9788884830630 |
Pagine | 186 |
Data di pubblicazione | 2001 |
A cura di | Claudio De Boni |
Collana | Diacronie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |