In questa opera Audier tenta di tracciare un’originale cartografia del socialismo liberale europeo, ricostruendo i filoni del pensiero politico francese, inglese, tedesco e soprattutto italiano, segnalando l’importanza della tradizione italiana da Merlino a Rosselli, da Calogero a Bobbio. Audier analizza inoltre nello specifico il filone della “terza via”, con l’intento di dimostrare come, a partire dagli anni Novanta, questo abbia indebitamente cercato un avallo teorico nel socialismo liberale. La traduzione di Le socialisme libéral è arricchita da un nutrito apparato inedito a cura di Postorino.
Serge Audier maître de conférences in Filosofia Politica presso l’Università Paris IV-Sorbonne. Tra i suoi lavori: La pensée solidariste (2010); Néo-liberalisme(s) (2012); Penser le «Néolibéralisme» (2015).
Francesco Postorino Ph.D in Filosofia politica e morale, collabora con “l’Espresso” e con diversi quotidiani nazionali. Tra le pubblicazioni recenti: Croce e l’ansia di un’altra città (prefazione di R. Cubeddu, 2017); Carlo Antoni. Un filosofo liberista (prefazione di S. Audier, 2016).
ISBN | 9788857539829 |
---|---|
Pagine | 178 |
Data di pubblicazione | 2017 |
Autore | Serge Audier |
A cura di | Francesco Postorino |
Postfazione di | Salvatore Cingari |
Traduzione di | Francesco Postorino |
Collana | Diacronie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Francesco Fistetti - Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed.Lecce, 30 marzo 2020
""Liberalismo"così la storia declina un'idea in movimento"
Leggi la recensione
Nicola Del Corno - Rivista storica del socialismo
"Serge Audier, Il socialismo liberale"
Leggi la recensione
Marco Pacini - L'Espresso, 20 maggio, 2018
"La terza via. Un bluff"
Leggi la recensione