La pubblicità serve solo per vendere? O diventa anche uno strumento politico inserito in un ampio piano strategico di comunicazione? Una politica comunicativa allettante e incisiva, come quella dell’Ente nazionale idrocarburi guidato da Enrico Mattei, quanto può incidere sulla società e quanto ne rifl ette di essa? Quanto può infl uenzare l’immaginario collettivo degli italiani? Sono solo alcune delle domande a cui prova a dare risposta il volume. E lo fa attraverso l’analisi della strategia politica della comunicazione attuata dall’azienda dal miracolo economico agli anni Settanta. Le interviste alla Rai del presidente Enrico Mattei, i cortometraggi pubblicitari per la rubrica televisiva Carosello e le prime due riviste aziendali sono alcuni degli strumenti di comunicazione che, in sinergia tra loro, rispondono al bisogno di presentare al pubblico l’immagine di un’azienda moderna e di successo. Il volume documenta lo stretto legame che le attività dell’azienda hanno avuto con la società italiana, non solo perché l’Eni è stato uno dei pilastri del boom economico, ma anche per la capacità della politica comunicativa aziendale di rifl ettere l’immaginario di un’epoca e di essere in sintonia con l’evoluzione sociale del Paese.
Elio Frescani è professore a contratto di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Salerno e Responsabile tecnico del Laboratorio Interdipartimentale Storia e Media Audiovisivi. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla propaganda fascista alla società italiana degli anni del miracolo economico, dal rapporto tra audiovisivi e storia nel XX secolo, dalla pubblicità alla televisione. È autore di numerosi articoli e saggi pubblicati su riviste scientifiche e volumi collettanei. È autore del libro Il cane a sei zampe sullo schermo. La produzione cinematografica dell’Eni di Enrico Mattei (2014)
Sottotitolo | Storia e politica dell’Eni fra stampa e televisione (1955-1976) |
---|---|
ISBN | 9788857564968 |
Pagine | 178 |
Data di pubblicazione | 2020 |
Autore | Elio Frescani |
Collana | Passato prossimo |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Mariangela Palmieri, Giornale di storia contemporanea, febbraio 2020
"Libri e riviste"
Leggi la recensione
letture.org, 22 luglio 2020,
“'Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell’Eni fra stampa e televisione (1955-1976)' di Elio Frescani”
Leggi l’intervista