Per questo libro bene si addice la defi nizione di “ricerca di formazione”: molti anni passati a investigare su un episodio della Resistenza raccontatogli dal nonno hanno portato l’autore a produrre un affresco originale e documentatissimo di un episodio apparentemente minore, accaduto nella Valle Camonica negli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale. In realtà, esaminando con la lente della passione il particolare di un quadro, l’autore fa emergere tutta la sostanza dell’insieme, le passioni e i personaggi, la violenza della storia, le grandezze e le miserie degli esseri umani travolti da essa, non tralasciando, infi ne, le diffi coltà della memoria e la creazione dei miti. La storia del maresciallo nazista e del giovane partigiano, che inevitabilmente intrecceranno i propri destini, si dipana come in un romanzo poliziesco, ricostruendo profondamente non solo i fatti ma anche l’atmosfera, le passioni e le emozioni di un periodo che ha lasciato aperte, ancora oggi, molte ferite. Attraverso una ricerca rigorosa e ostinata, questo lavoro riesce a incrociare la Storia con le storie umane, quelle con la esse minuscola. Il risultato è un viaggio originale, sincero e documentato in quella storia che, nell’ottica della Public History, riguarda tutti e appartiene a tutti.
Andrea Cominini, docente di Lingue e letterature straniere nella scuola secondaria e appassionato di storia, ricerca e scrive per gli Istituti storici della Resistenza di Brescia e di Bergamo. Co-autore del documentario La guerra del Grigna (2012) e del cortometraggio storico L’appuntamento (2012), è stato consulente storico per il documentario La guerra scampata (2018) del regista Stefano Malosso. Nello stesso anno scrive il saggio La missione alleata Fairway: un Churchill in Valle Camonica (in Gli Alleati a Brescia tra guerra e ricostruzione, a cura di R. Anni, G. Gregorini, M.P. Pasini).
Sottotitolo | Una storia all’ultimo respiro |
---|---|
ISBN | 9788857571089 |
Pagine | 446 |
Data di pubblicazione | 2020 |
Autore | Andrea Cominini |
Prefazione di | Mimmo Franzinelli |
Collana | Passato prossimo |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Paolo Sutera - vocecamuna.it, 21 gennaio 2021
"'Il nazista e il ribelle', parla l’autore Andrea Cominini: 'Un libro per sanare vecchie ferite ed aprirne di nuove'”
Leggi l'intervista
Roberto Bonzi - bresciasilegge.it
"‘Il nazista e il ribelle’: sulle tracce di una ferita mai rimarginata nella Val Camonica occupata"
Leggi la recensione