I contributi del volume, risultato delle ricerche per il progetto nazionale PRIN 2009 “Passioni e politica nell’età globale”, diretto da Elena Pulcini, sono volti a indagare il rapporto tra lo scatenamento di passioni – nel quadro di guerre civili – e l’istituzionalizzazione della memoria privilegiando tre casi esemplari: quello della Francia in relazione alla guerra d’Algeria, quello spagnolo alla nascita del franchismo e quello tedesco – da Weimar al secondo dopoguerra.
Pier Paolo Portinaro è ordinario di Storia delle dottrine politiche e insegna Filosofia politica all’Università di Torino. è socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino e coordinatore di ricerca presso il SFB 804 di Dresda. È autore de Il labirinto delle istituzioni nella storia europea, Bologna 2007; Introduzione a Bobbio, Roma-Bari 2008; Breviario di politica, Brescia 2009; I conti con il passato. Vendetta, amnistia, giustizia, Milano 2011; La giustizia introvabile. Lezioni di Filosofia politica, Torino 2012.
Sottotitolo | Scene dal Novecento europeo |
---|---|
ISBN | 978-88-5752-425-2 |
Pagine | 0 |
Data di pubblicazione | 2014 |
A cura di | Pier Paolo Portinaro |
Collana | Passato prossimo |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |