Girare il booktrailer di un titolo Mimesis per vincere i nostri libri. Leggi il regolamento
La politica culturale italiana sul patrimonio archeologico e monumentale del Dodecaneso ebbe avvio con l’Italia liberale, tra il 1912 e il 1913, subito dopo l’occupazione delle isole a seguito del conflitto italo-turco, proseguendo durante il fascismo e il secondo conflitto mondiale, fino alla occupazione tedesca del 1943. Questa ricerca ricostruisce i fatti che portarono all’istituzione della Missione archeologica italiana, alla realizzazione di grandi campagne di scavo e di restauro, alla creazione di musei e siti archeologici, alla nascita della Sovrintendenza di Rodi e dell’Istituto storico archeologico FERT. Interventi progressivamente segnati dalla funzionalizzazione a fini turistici e dall’utilizzo simbolico e ideologico dei monumenti per ragioni di propaganda al fine di evocare le gesta della Roma imperiale ed esaltare il regime. Dopo la presa delle isole da parte della Amministrazione militare britannica, nel 1945, e fino al passaggio di consegne con le autorità greche, in attuazione del Trattato di Pace del 1947, agli archeologi, architetti, restauratori, disegnatori, assistenti di scavo e agli altri dipendenti del servizio archeologico italiano non restò che collaborare con gli inglesi nella conta e nella parziale riparazione dei danni causati dalla guerra, prima di dover tornare definitivamente in patria, volgendo indietro lo sguardo a Levante.
Massimiliano Santi è un funzionario amministrativo; si occupa del coordinamento della Biblioteca comunale e della valorizzazione dei beni culturali del Comune di Fiumicino; dal 1998 al 2003 ha svolto la funzione di consigliere provinciale, componente della commissione consiliare per le politiche culturali della Provincia di Roma. Per Mimesis ha pubblicato il volume La stele di Axum da bottino di guerra a patrimonio dell’umanità. Una storia italiana (2014).
Sottotitolo | La politica culturale italiana sul patrimonio archeologico e monumentale del Dodecaneso 1912-1945 |
---|---|
ISBN | 9788857546087 |
Pagine | 494 |
Data di pubblicazione | 2018 |
Autore | Massimiliano Santi |
Collana | Passato prossimo |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |