È il populismo di sinistra la risposta giusta alla crisi della democrazia? La decostruzione postmoderna delle identità storiche apre una nuova stagione di libertà e pluralismo oppure finisce per accettare un terreno di gioco regressivo, nel quale viene già precostituita l’“egemonia” delle tendenze più particolaristiche e la produzione di appartenenze naturalistiche? Stefano G. Azzarà si interroga sui conflitti del nostro tempo, tra neoliberalismo e ricerca di un nuovo orizzonte di progettualità politica.
Stefano G. Azzarà (Messina 1970) insegna Storia della filosofia politica all’Università di Urbino e dirige la rivista “Materialismo Storico”. È impegnato in un confronto tra le grandi tradizioni filosofico- politiche della contemporaneità: liberalismo, conservatorismo, marxismo.
Sottotitolo | Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna |
---|---|
ISBN | 978-88-5754-216-4 |
Pagine | 120 |
Data di pubblicazione | 2017 |
Autore | Stefano G. Azzarà |
Collana | Eterotopie |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Lorenzo Mari - fatamorganaweb.unical.it, 8 gennaio 2018
"Popolo, parola con un significato molto vasto"
Leggi la recensione